Annunci
Con l’avanzamento della tecnologia mobile, gli smartphone sono diventati potenti strumenti per monitorare la salute.
Tra i vari parametri vitali, la pressione sanguigna è uno dei più cruciali.
Annunci
Fortunatamente, l’evoluzione delle app sanitarie ha consentito agli utenti di monitorare la propria pressione sanguigna in modo semplice e accurato direttamente dai propri dispositivi iOS e Android.
In questo articolo esploreremo le migliori app disponibili nel 2021 per monitorare la pressione sanguigna.
Annunci
1. Monitor della pressione arteriosa: battito cardiaco

L'applicazione "Blood Pressure Monitor: Heartbeat" si distingue per la sua interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate. Compatibile sia con iOS che con Android, non solo permette di inserire velocemente le letture ma offre anche la possibilità di creare grafici dettagliati. Questi grafici forniscono una visione chiara della cronologia della pressione sanguigna, facilitando l'identificazione delle tendenze nel tempo. Inoltre, l'app offre un'integrazione perfetta con i dispositivi di monitoraggio della pressione arteriosa Bluetooth, il che è un vantaggio per gli utenti che cercano una soluzione completa.
2. MyChart
Sviluppata dalla rinomata Epic Systems Corporation, MyChart è una piattaforma sanitaria completa che include un modulo dedicato per il monitoraggio della pressione arteriosa. Disponibile su iOS e Android, va oltre il semplice monitoraggio, consentendo agli utenti di accedere ai risultati dei test, alla cronologia delle visite mediche e persino alle informazioni sui farmaci prescritti.
Inoltre, MyChart facilita la comunicazione diretta con gli operatori sanitari, fornendo un approccio integrato alla gestione sanitaria.
Vedi anche:
3. HeartWatch: cardiofrequenzimetro
Nonostante il nome, HeartWatch non si limita solo alla misurazione della frequenza cardiaca, ma è una soluzione completa per il monitoraggio cardiovascolare, compresa la pressione sanguigna. Disponibile esclusivamente per iOS, questa app offre un'interfaccia moderna ed elegante combinata con funzionalità di tracciamento approfondite. Oltre a misurazioni precise, invia anche avvisi in caso di variazioni anomale della pressione sanguigna, cosa che può essere essenziale per gli utenti che necessitano di un monitoraggio continuo.
Scarica ora: iOS
4. Compagno di pressione sanguigna
"Blood Pressure Companion" è una scelta solida sia per gli utenti iOS che Android che cercano una soluzione efficace per il monitoraggio della pressione sanguigna. Si distingue per la sua semplicità e facilità d'uso, consentendo un inserimento dati rapido e preciso. Inoltre, l'app genera grafici e report dettagliati, fornendo una visione completa delle tendenze nel tempo. Anche la funzionalità per esportare i dati per condividerli con gli operatori sanitari è una caratteristica preziosa.
5. SmartBP – Pressione sanguigna intelligente
"SmartBP" è un'app completa per il monitoraggio della pressione arteriosa, adatta per iOS e Android. La sua gamma di funzionalità è impressionante e ti consente di monitorare non solo la pressione sanguigna, ma anche la frequenza cardiaca, il peso e altro ancora. Inoltre, l'applicazione offre funzionalità avanzate di reporting e grafica, che la rendono uno strumento prezioso per coloro che cercano un monitoraggio olistico della propria salute cardiovascolare.
Come usare?
Usare le app per il monitoraggio della pressione sanguigna sul tuo dispositivo mobile è abbastanza semplice. Ecco una guida passo passo su come utilizzarli:
- Scarica e installa l'applicazione:
- Vai all'app store del tuo dispositivo (App Store per iOS o Google Play Store per Android).
- Cerca il nome dell'applicazione desiderata (ad esempio, "Monitoraggio della pressione sanguigna: battito cardiaco") e fai clic su "Scarica" o "Installa".
- Crea un account (se necessario):
- Alcune app potrebbero richiedere la creazione di un account per iniziare a utilizzarle. Segui le istruzioni per registrarti.
- Impostazioni iniziali:
- Quando apri l'app per la prima volta, ti potrebbe essere chiesto di fornire informazioni di base come età, peso, altezza ed eventualmente informazioni mediche rilevanti.
- Monitorare la pressione sanguigna:
- Collega il dispositivo di monitoraggio della pressione sanguigna al tuo smartphone, se applicabile. Alcune app hanno la capacità di connettersi a dispositivi Bluetooth.
- Seguito:
- Segui le istruzioni dell'app per monitorare la tua pressione sanguigna. In genere, ciò comporta il posizionamento del bracciale attorno al braccio e la pressione del pulsante di avvio sul dispositivo di localizzazione.
- Registrare la misurazione:
- Dopo la misurazione, l'app solitamente visualizza i risultati. Potresti avere la possibilità di aggiungere ulteriori informazioni, come l'ora in cui è stata effettuata la misurazione.
- Visualizza cronologia e grafici:
- La maggior parte delle app offre la possibilità di visualizzare la cronologia delle misurazioni. Questo può essere presentato sotto forma di elenco o grafico, consentendoti di monitorare le tendenze nel tempo.
- Configura promemoria (facoltativo):
- Alcune app ti danno la possibilità di impostare promemoria per ricordarti di effettuare misurazioni regolari.
- Condivisione con gli operatori sanitari (facoltativo):
- Se lo desideri, puoi esportare o condividere i dati di misurazione con il tuo medico o operatore sanitario. Questo può essere fatto direttamente tramite l'applicazione.
- Mantenere visite mediche regolari:
- Ricorda che anche quando usi le app di monitoraggio, è essenziale continuare con le tue visite mediche regolari. Il tuo medico è la persona più adatta per valutare e interpretare le tue misurazioni.
Ricorda che la precisione delle misurazioni può dipendere dalla qualità del dispositivo di misurazione e da come lo usi. Seguire sempre le istruzioni del produttore. Se hai domande sull'interpretazione dei risultati, non esitare a consultare un operatore sanitario.
Conclusione
Nel 2023, la tecnologia di monitoraggio della pressione arteriosa tramite applicazioni mobili ha raggiunto un nuovo livello di precisione e facilità d’uso. Queste cinque app offrono una gamma di opzioni per gli utenti iOS e Android, fornendo un modo efficace per monitorare e gestire la pressione sanguigna direttamente dal tuo dispositivo mobile. Tuttavia, è importante ricordare che nessuna app può sostituire la consulenza e la guida di un operatore sanitario qualificato. Pertanto, quando si utilizzano queste app, è fondamentale continuare a consultare regolarmente il proprio medico per garantire che la propria salute cardiovascolare sia adeguatamente monitorata e gestita.